Il Greco di Tufo è un vino DOCG la cui produzione è consentita in otto Comuni della provincia di Avellino.
Il vitigno fu portato nella provincia di Avellino, nella zona del comune di Tufo, dai Pelasgi della Tessaglia (Grecia settentrionale), nel I secolo a.C.
«In verità il vino Greco era così pregiato, che nei banchetti veniva versato solo una volta» (Plinio il Vecchio)
1. Greco di Tufo DOCG
Primo anno di produzione: 2003
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Uve: Greco 100%
Comune di provenienza: Santa Paolina (AV)
Altimetria: 400 m slm
Tipo di suolo: argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
Resa: 50 q/ha
Periodo di vendemmia: dopo la prima decade di ottobre
Metodo di raccolta: a mano tradizionale
Metodo di vinificazione: pressatura soffice chiusa
Temperatura di fermentazione: 16°-18°C (temperatura controllata)
Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
Acidità totale: 6 g/L
pH: 3,20
Capacità di invecchiamento: sì
Epoca di massimo godimento: 2/3 anni
DOWNLOAD SCHEDA TECNICA PDF
RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO PRODOTTO
