Il Taurasi è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Avellino e prende il nome dalla città omonima. Trova le sue origini nell’età preromana: il vitigno principale da cui si produce questo vino, l’Aglianico, era un tempo detto hellenico, a sottolineare l”origine greca.
L’etimologia del nome Taurasi è da ricercare in Taurasia, un piccolo borgo vinicolo che i Romani fecero loro dopo aver sconfitto gli Irpini, nell’80 d.C.
4. Taurasi DOCG
Primo anno di produzione: 2008
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Uve: Aglianico 100%
Comune di provenienza: Torre Le Nocelle (AV)
Altimetria: 500 m slm
Tipo di suolo: argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Densità dell’impianto: 4000 ceppi/ha
Resa: 60 q/ha
Periodo di vendemmia: novembre
Metodo di raccolta: a mano tradizionale con cernita grappoli
Metodo di vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata
Modalità e durata affinamento: 24 mesi in barrique e successivamente in bottiglia
Periodo di imbottigliamento: aprile-maggio
Acidità totale: 5 g/L
pH: 3,60
Capacità di invecchiamento: sì
Epoca di massimo godimento: immediato
Colore: rosso rubino con riflessi arancio
DOWNLOAD SCHEDA TECNICA PDF
RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO PRODOTTO
